1 / 9
enlarge
slideshow
Viviana Bonura (Palermo, 1999) è un’artista visiva italiana. La sua ricerca si focalizza sui temi dell’identità e dell’esistenza attraverso l’utilizzo della presenza umana e del corpo, spesso il proprio. Esplora l’individuo sia in quanto entità singola sia come parte di una collettività, prendendo in considerazione gli spazi circostanti e la loro storia emotiva. Investiga il delineamento e la dissoluzione dei confini approfondendo concetti come gli spazi liminali, i traumi ereditari e la connessione tra sogni e realtà. Il suo lavoro è radicato nell’ambiguità della manifestazione simbolica di qualcosa che si cela nella nostra forma più umana. È laureata con lode in Graphic Design presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo e ha studiato Media alla National College of Art and Design di Dublino. Ha pubblicato “Born from salt” (2022) come libro interamente auto-prodotto ed il progetto è stato trasformato nella sua prima mostra personale presso 2LAB Gallery (Catania, Italy), prendendo successivamente parte a numerose mostre collettive nel mondo.